Cereali Campana S.r.l.

News dall'Azienda

 

Cereali

Frumento Tenero

La produzione Italiana di Fumento Tenero (Triticum aestivum) è concentrata prevalentemente al Centro-Nord e copre solo in parte il fabbisogno nazionale (55%).
La superficie investita, dopo una forte contrazione verificatasi negli anni ’80 soprattutto al Nord, a vantaggio di colture più produttive e redditizie, quali il mais, l’orzo, la barbabietola e la soia, ha recentemente ripreso ad aumentare a seguito della politica di aiuti comunitari.
La produzione mondiale di frumento tenero, ha raggiunto nel 2004 valori di 563,3 milioni di tonnellate, risultando la più bassa dell’ultimo decennio. Ciò a fronte di un continuo incremento dei consumi. Si stima un consumo giornaliero di 1,7 milioni di tonnellate. Considerando un consumo annuo di 600 milioni di tonnellate, il disavanzo fra produzione e consumo è di circa 37 milioni di tonnellate, con conseguente riduzione degli stock mondiali a livelli minimi.

Il frumento tenero si adatta soprattutto ai terreni ben dotati, di medio impasto ed argillosi, mentre dà produzioni scadenti in suoli sabbiosi, poveri e a reazione acida.
Le varietà a semina autunnale coltivate in Italia sopportano bene i freddi invernali e richiedono, a partire dalla levata, temperature crescenti. In fase di maturazione il frumento si avvantaggia di un clima caldo e poco piovoso.

Il frumento è una pianta a medie esigenze idriche, concentrate soprattutto nel periodo tra la levata e le prime fasi di maturazione; teme fortemente, specie nei periodi freddi, il ristagno d’acqua nel terreno a seguito del quale si verificano sviluppo stentato per asfissia radicale e attacchi parassitari; teme inoltre i forti venti ed i temporali primaverili in quanto causa di allettamento.
L’aumento produttivo registratosi negli ultimi anni è in gran parte dovuto al lavoro di miglioramento genetico, iniziato già ai primi del Novecento. Utilizzando la tecnica dell’incrocio, sono state create delle varietà più produttive, di taglia bassa, resistenti all’allettamento, precoci e in grado di sfuggire agli attacchi tardivi della ruggine (malattia fungina).
Le Varietà commercializzate e distribuite in esclusiva dalla Campana & C. Srl sono:
Blasco, Antille, Avorio Aquilante, Albachiara, Adelaide, Palanca (consulta scheda tecnica)