Cereali Campana S.r.l.

News dall'Azienda

 



KIWI LATINA IGP, PRODOTTO NELLA ZONA DI LATINA, È L’UNICO A FREGIARSI DEL MARCHIO EUROPEO DI QUALITÀ IGP, RICONOSCIUTO DAL REGOLAMENTO CE N.1486/2004 E ISCRITTO NEL REGISTRO DELLE DENOMINAZIONI DI ORIGINE PROTETTE E DELLE INDICAZIONI GEOGRAFICHE PROTETTE CON DECRETO MIPAF DEL 29/04/2004

LE SUE CARATTERISTICHE

Il Kiwi Proveniente Dalle Piantagioni Pontine Presenta Ottime Caratteristiche Organolettiche E Di Conservabilità Rispetto Ai Frutti Di Altre Provenienze. Sono Infatti Le Caratteristiche Pedo-Climatiche Della Zona Che Esaltano Le Peculiarità Genetiche Del Kiwi. Gli Actiniedi In Provincia Sono Dislocati Per Il 60% In Pianura, I Restanti In Zone Collinari, In Suoli Di Origine Vulcanica O Vulcanico-Alluvionale, Ricchi Di Potassio E Con Calcare Attivo Molto Basso O Addirittura Assente. Tale Coltura Richiede una buona Quantità D’acqua; La Gestione Delle Risorse Idriche Negli Actiniedi Pontini Non Risulta Di Particolare Difficoltà.

Il clima

Il Clima Di Queste Zone, Temperato Umido, È Molto Simile A Quello Di Origine Della Specie, Area Della Cina Dello Yang Tzechiang. I Parametri Climatici Medi Annui Si Aggirano Intorno A 13-15°C Di Temperatura Media (Temperature Minime Medie Di 8-10°C, Con Punte Intorno Allo Zero) Con Un Umidità Relativa Del 65-75% E 700-900 Mm Di Pioggia. La Grandine È Un Evento Piuttosto Raro, Ed Il Vento È Di Intensità Tale Da Non Compromettere Le Qualità Estetiche Dei Frutti O Da Non Arrecare Danni Alla Vegetazione.

I livelli termici

I Livelli Termici Invernali Garantiscono Una Ottimale Evoluzione Delle Gemme. Le Gelate Tardive Primaverili, Frequenti Nelle Altre Importanti Regioni Produttrici Del Nord Italia E Dell’Europa, Non Rappresentano Un Particolare Pericolo Per La Vitalità Dei Fiori O Dei Piccoli Frutti Degli Actiniedi Presenti In Provincia, In Quanto La Barriera Montana Appenninica Ostacola La Discesa Di Correnti Di Aria Fredda Provenienti Dal Nord O Dal Nord-Est Europeo.

Radiazione luminosa

Altro Fattore Di Importanza Fondamentale Che Concorre A Rendere Il Kiwi Pontino Di Qualità Superiore È L’elevata Radiazione Luminosa Globale Che, Nella Zona Interessata Alla Coltura, È Notoriamente Maggiore Di Circa Il 10%, A Parità Di Latitudine, Rispetto Al Versante Est-Appenninico, Ed Alle Aree A Latitudine Più Elevata. Il Ruolo Della Luce, Infatti, È Molto Importante Nel Conseguimento Delle Qualità Organolettiche Dei Frutti, In Particolare Sul Colore, Sulla Consistenza Della Polpa E Sulla Conservabilità.

Tali Caratteristiche, Contribuiscono A Rendere Il Frutto Unico, Facilmente Riconoscibile Per Il Gusto E La Consistenza, Anche Dopo Un Lungo Periodo Di Conservazione In Cella Climatica; Soprattutto Possono Garantire Nel Tempo Una Produzione Costante Ed Uno Standard Qualitativo Elevato Dei Frutti Per Una Buona Stabilità Delle Condizioni Climatiche.