Cereali Campana S.r.l.

News dall'Azienda

 



Graminacea simile al mais, originaria dell’Africa e dell’Asia, dove viene coltivata fin dall’antichità. Può raggiungere 3 m d’altezza e in cima al fusto reca infiorescenze apicali (pannocchie) cariche di semi, dette cariossidi, che rappresentano uno degli alimenti base di milioni di cinesi, indiani e africani. Negli Stati Uniti, e in misura minore nell’Europa meridionale, viene utilizzata soprattutto come foraggio per il bestiame.

Il Sorgo ibrido da granella è diffuso principalmente nell’Italia centro-settentrionale. La coltura trova diffusione negli ambienti non irrigui come alternativa al mais. La granella di sorgo, soprattutto quella a basso tenore in tannini, trova un discreto interesse da parte dei mangimifici con prezzi che si allineano a quelli della granella di mais ma con costi di produzione più bassi

Il sorgo è il quarto cereale per importanza nell’economia agricola mondiale dopo mais frumento e riso.

La produzione è localizzata in gran parte negli Stati Uniti ed in Argentina. Il sorgo può essere utilizzato per l’alimentazione umana, in particolare nelle aree povere, per alimentazione zootecnica per usi industriali (produzione d’alcol etilico in particolare).

Raccogliere le sfide della moderna agricoltura, garantire competitività,  miglioramento delle rese e qualità nel rispetto dell’ambiente, significa orientarsi verso le varietà altamente selezionate come:

Varietà: Granella Colorata, Granella Bianca (consulta schede Tecniche)